-

RRD One Hour Wingfoil 2025 al Circolo Surf Torbole, successo di Tomasi

Trionfa l'atleta della Fraglia Vela Riva

TORBOLE (Trento) - Una giornata perfetta, con sole e vento da sud sui 15 nodi, ha fatto da cornice all’edizione 2025 della RRD One Hour Wingfoil, organizzata dal Circolo Surf Torbole sotto l’egida della Federazione Italiana Vela. Quaranta riders di tutte le età (dagli 11 anni ai Grand Master) si sono sfidati per un’ora tra le boe posizionate sotto le pareti del Ponale e alla Conca d’Oro di Torbole, dando vita a uno spettacolo silenzioso, velocissimo e mozzafiato.

La vittoria (foto credit Elena Giolai) è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”. Una prestazione di forza e continuità che ha confermato ancora una volta il suo ruolo di riferimento assoluto nella disciplina. Qualche secondo prima dello scadere dell’ora di regata, Tomasi aveva già completato un passaggio alla boa di arrivo dovendo così proseguire per due ulteriori lati, a dimostrazione di una superiorità netta. Alle sue spalle ottima prova per i fratelli Sebastiano e Riccardo Zorzi (FV Malcesine): Sebastiano, secondo assoluto, si è imposto nella categoria Under 20 con 17 lati in 1h 32”, mentre Riccardo ha chiuso al terzo posto per una manciata di secondi. terzo U20 Andrea Cucciniello (YC Gaeta).
Tra le donne la vittoria overall è andata a Marta Monge (CN Diano Marina), mentre nella categoria Under 20 si è imposta Ester Biaggi (Assonautica Tarquinia Maffei), davanti a Eleonora Tiano (LNI Cagliari) e Lucilla Bondi (CS Tre Ponti Livorno).

Nella categoria Master successo per Alberto Cocchi (Windsurfing Club Livorno), mentre tra i Grand Master si è imposto Marco Rebeggiani (Chia Wind Club), ottimo settimo assoluto. Particolarmente significativa è stata la partecipazione di tanti giovanissimi, alcuni di appena 11-12 anni, capaci di concludere l’intera regata con grande determinazione. Un segnale forte del fatto che il wingfoil è davvero la disciplina delle nuove generazioni, capace di attrarre ragazzi e ragazze che trovano in questo sport un mix perfetto di adrenalina, tecnica e divertimento. Il successo di Tomasi, che domani partirà per la Cina per disputare una tappa di Coppa del Mondo Wingfoil Racing, rappresenta un faro e un punto di riferimento per questi giovani: un atleta capace di coniugare talento, dedizione e risultati, mostrando la strada a chi oggi muove i primi passi agonistici in acqua. Il Circolo Surf Torbole, che da due anni sta investendo nella crescita di una vera e propria squadra agonistica wingfoil, è oggi una delle poche realtà italiane a credere con decisione nello sviluppo della disciplina, che non è escluso possa diventare olimpica nel prossimo futuro. La RRD One Hour Wingfoil conferma così il Garda Trentino come uno dei teatri più importanti a livello internazionale per la crescita degli sport d’acqua e del vento.

In occasione della premiazione, è stata inoltre annunciata una grande novità per il 2026: la nascita della RRD One Hour Week, quattro giorni interamente dedicati alle regate di endurance più dure del panorama internazionale, della durata appunto di 1 ora, il doppio della celebre e affollata Defi Wing (30 minuti circa). La sfida RRD One Hour 2026 coinvolgerà a Torbole le discipline windsurf pinna, foil e Wingfoil, con eventi collaterali pensati per atleti e appassionati. Un progetto che guarda al futuro e che intende valorizzare i giovani protagonisti di oggi, destinati a diventare i turisti e ambasciatori del territorio di domani, grazie a un mix vincente di sport, natura ed emozione.
Ultimo aggiornamento: 01/09/2025 15:08:27
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
02/09/2025 17:00 - 02/09/2025 22:00
05/09/2025 20:00 - 05/09/2025 21:00
06/09/2025 12:00 - 06/09/2025 13:00
02/09/2025 17:00 - 02/09/2025 22:00
05/09/2025 20:00 - 05/09/2025 21:00
06/09/2025 12:00 - 06/09/2025 13:00