Pian Camuno (Brescia) - Tripla
medaglia di Bronzo ai
Campionati Italiani Cadetti di Karate per la
Master Rapid SKF CBL:
Alessia Pezzotti, Michela Frigeni ed
Eros Moretti sugli scudi, 5^
Giorgia Spagnoli. Al Centro Olimpico ad
Ostia Lido (Roma) si sono svolti i Campionati Italiani Cadetti di karate, organizzati dalla Fijlkam, riservati agli atleti under 16 provenienti da tutta l'Italia. L'evento che contava la presenza di
865 atleti provenienti da
351 società sportive ha visto la partecipazione dei migliori giovani karateki selezionati nelle fase regionali che si sono contesi le medaglie 2025 nelle specialità kumite e kata sia nel femminile che nel maschile.

Per il club dei Maestri
Francesco Maffolini,
Dario Zanotti e
Dino Sartirani, a brillare sono stati in special modo Michela Frigeni, Eros Moretti e Alessia Pezzotti che raccolgono la medaglia di Bronzo nelle loro rispettive categorie, bene anche Giorgia Spagnoli che raggiunge la 4^ finale per una medaglia e cede in maniera rocambolesca nella fase finale guadagnandosi comunque un 5° posto di tutto rispetto, così come Filippo Legrenzi che supera atleti blasonati per poi cedere nelle fasi finali e giungere settimo.
La cronaca delle migliori performance della trasferta.
La prima ad ottenere un risultato di prestigio è stata Michela Frigeni: immersa in una categoria che contava ben 66 partecipanti la cavalcata di Michela Frigeni al podio, la vede superare al primo turno la Toscana Giada Rivardo, al secondo turno la Pugliese Roberta Santo, al terzo turno la sarda Francesca Cambilargiu ed in finale di pool l’emiliana Isabel Cardaropoli, la rincorsa della Frigeni alla finalissima, subisce una frenata d’arresto con la piemontese Beatrice Dublino, ma nella finale per la medaglia di bronzo Michela Frigeni si impone sulla ligure Emma Paddeu con il punteggio di 24,40 che rimarrà il più alto della giornata con scrosci d’applauso finali.
Medesima affermazione per Eros Moretti che supera, in una categoria che contava ben 73 partecipanti al primo turno il campano Antonino Vaccaro, al secondo turno il laziale Leonardo Ezza, al terzo turno il tarquinese Gabriel Pistola, al quarto turno deve cedere il passo al pugliese Luca Dauria, per poi nei ripescaggi superare in un crescendo di emozioni il laziale Leonardo Scognamiglio e nella finalissima per il Bronzo il marchigiano Igor Dautorio con un eccellente kata Gankaku che gli frutta un ottimo 23.70. per il Campione Regionale in carica l’ennesima soddisfazione.

La terza medaglia della spedizione stavolta arriva dal Kumite con una Alessia Pezzotti che riesce a superare la siciliana Martina Rizzo con un perentorio 9 a 0, la laziale Francesca Avesani 5 a 4. La marchigiana Giorgia Pavani per 1 a 0, al quarto turno Alessia ha la meglio sulla marchigiana Noemi di Leo per 5 a 4 ed in semifinale supera con un 10 a 2 e prima del limite la mantovana Melissa Gavioli, il sogno della seconda finalissima consecutiva si ferma solamente contro la comasca Ginevra Stoppa in una gara dalle mille emozioni nel quale la sfortuna ed una perdita di attenzione costa carissima alla talentuosa ragazza di Gianico (Brescia). Nella finale per il bronzo, Alessia Pezzotti, spinta da grande spirito di rivalsa, avrà poi la meglio sulla campana Carola Caridei aggiudicandosi così la seconda medaglia consecutiva nazionale. Degna di nota anche lo score di Giorgia Spagnoli che raggiunge un meritatissimo 5° posto non prima di aver sfiorato una medaglia che è sembrata alla sua portata sino alla fine. La spedizione bianconera sommando le 4 categorie ha fruttato al club la bellezza di 35 punti CONI ponendo il sodalizio per la categoria Cadetti 2025 al primo posto nella classifica virtuale generale nazionale cadetti nei club civili.